Professor Attilio Olivieri Ematologia - Centro Medico San Giuseppe

CENTRO MEDICO
SAN GIUSEPPE
CENTRO MEDICO
SAN GIUSEPPE
Vai ai contenuti
Specialità mediche > Dettagli medici
EMATOLOGIA
Professor Attilio Olivieri
Ematologo
Il Prof. Attilio Olivieri è uno dei massimi esperti italiani di ematologia, con una carriera accademica e clinica di oltre 40 anni.
Già Primario della Clinica Ematologica degli Ospedali Riuniti di Ancona, Direttore del Centro Trapianti di Midollo di Ancona e Professore Ordinario di Ematologia presso l’Università Politecnica delle Marche, ha contribuito allo sviluppo di protocolli innovativi nella diagnosi e nel trattamento delle malattie del sangue.
Oggi svolge visite specialistiche di ematologia presso il Centro Medico San Giuseppe di Cartoceto (PU).

Esperienza e carriera accademica
  • Primario della Clinica Ematologica – Ospedali Riuniti Marche Nord (Torrette – Ancona).
  • Direttore del Centro Trapianti di Midollo Osseo di Ancona.
  • Professore Associato e Ordinario di Ematologia – Università Politecnica delle Marche.
  • Responsabile della Criopreservazione e Manipolazione delle Cellule Emopoietiche e delle attività di trapianto.
  • Autore di oltre 600 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.
  • Relatore in numerosi congressi, anche internazionali (EBMT, ASH, NIH).

Aree di competenza clinica
Il Prof. Olivieri è esperto nella diagnosi e trattamento di:
  • Leucemie acute e croniche
  • Linfomi
  • Mieloma multiplo
  • Disordini mieloproliferativi
  • Anemie refrattarie e plurifattoriali
  • Patologie piastriniche
  • Disturbi della coagulazione
  • Discrasie plasmacellulari
  • Complicanze post-trapianto e GVHD

Cosa è una visita ematologica
La visita ematologica serve a valutare la salute del sangue, del midollo osseo e del sistema linfatico.
Durante la visita, il Prof. Olivieri:
  • raccoglie la storia clinica e familiare del paziente,
  • valuta sintomi e referti precedenti,
  • prescrive esami mirati (emocromo, esami della coagulazione, indagini sul midollo osseo).

A cosa serve la visita ematologica
È utile per:
  • diagnosticare anemia, leucemia, linfoma e mieloma,
  • valutare anomalie degli esami del sangue,
  • monitorare pazienti oncologici in terapia,
  • seguire chi ha ricevuto un trapianto di midollo o di cellule staminali,
  • individuare e trattare alterazioni della coagulazione.

Per chi è indicata
La visita ematologica è consigliata a chi:
  • ha esami del sangue alterati,
  • presenta sintomi come affaticamento, pallore, febbricola, lividi frequenti o infezioni ricorrenti,
  • ha una familiarità con malattie del sangue,
  • è in trattamento oncologico o in follow-up post-trapianto.

Perché scegliere il Prof. Olivieri
  • Oltre 40 anni di esperienza ospedaliera e accademica.
  • Leadership internazionale nei trapianti di cellule staminali.
  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e linee guida.
  • Approccio clinico e scientifico di altissimo livello.

Domande frequenti
Quando fare una visita ematologica?
Quando ci sono sintomi sospetti (stanchezza, sanguinamenti, lividi, febbre ricorrente) o valori anomali agli esami del sangue.
Il Prof. Olivieri si occupa anche di linfomi e mieloma multiplo?
Sì, è un esperto internazionale in linfomi e mieloma, con esperienza clinica e di ricerca.
È possibile fare prelievi in sede?
No, gli esami del sangue vengono prescritti e svolti in laboratori esterni.
Il Prof. Olivieri si occupa di pazienti sottoposti a trapianto?
Sì, ha una competenza specifica nelle complicanze post-trapianto, come la GVHD.

Prenota la tua visita ematologica
👉 Contatta il Centro Medico San Giuseppe e prenota una visita con il Prof. Attilio Olivieri, ematologo a Pesaro e Urbino.
Ci trovi in:
Via Flaminia, 185
Lucrezia di Cartoceto (PU)
Telefono:


Telefono:

CENTRO MEDICO
SAN GIUSEPPE
DIRETTORE SANITARIO: Mario Rocco Tondi
Aut. San.  n. AS 13/2024
Design by www.freepik.com
Torna ai contenuti