Professor Attilio Olivieri Ematologia - Centro Medico San Giuseppe

CENTRO MEDICO
SAN GIUSEPPE
CENTRO MEDICO
SAN GIUSEPPE
Vai ai contenuti
Specialità mediche > Dettagli medici
EMATOLOGIA
Professor Attilio Olivieri
Specialista in ematologia
Prof. Attilio Olivieri
Ematologo

Specialista in Ematologia generale e di laboratorio e in Medicina Interna, già Primario della Clinica Ematologica degli Ospedali Riuniti di Torrette – Ancona e Direttore del Centro Trapianti di Midollo di Ancona. Professore Associato e Ordinario di Ematologia presso l’Università Politecnica delle Marche, è stato Responsabile del settore di Criopreservazione e Manipolazione di Cellule Emopoietiche e dell’attività di espianti di midollo.

Con un’esperienza clinica e accademica pluridecennale, il Prof. Olivieri è un esperto nazionale e internazionale nel trapianto di cellule staminali e nella gestione delle complicanze del trapianto. Ha maturato competenze approfondite nella diagnosi e nel trattamento di malattie del sangue benigne e maligne, tra cui:
  • Leucemie acute e croniche
  • Linfomi
  • Mieloma multiplo
  • Disordini mieloproliferativi
  • Patologie piastriniche
  • Discrasie plasmacellulari
  • Anemie refrattarie e plurifattoriali
  • Problemi di coagulazione
Autore di oltre 200 articoli scientifici e più di 500 abstracts, ha contribuito alla stesura di capitoli in libri di testo di ematologia in lingua italiana e inglese. È stato relatore in congressi nazionali e internazionali, tra cui sessioni educative su GVHD (Graft versus Host Disease) per EBMT. È membro della Società Italiana di Ematologia (SIE), della Società Italiana di Ematologia Sperimentale (SIES), del GITMO e dell’American Society of Hematology (ASH).

Cosa è una visita ematologica
La visita ematologica è un consulto medico specialistico per valutare la salute del sangue e del sistema linfatico ed ematopoietico. Durante la visita, il Prof. Olivieri analizza sintomi, anamnesi e referti, prescrivendo se necessario esami di approfondimento come emocromo, esame del midollo osseo, studi della coagulazione e altre indagini mirate.

A cosa serve una visita ematologica
Serve a diagnosticare e trattare patologie quali anemia, leucemia, linfoma, disturbi della coagulazione e altre malattie ematologiche. È fondamentale anche nel monitoraggio di pazienti oncologici, poiché molte terapie possono alterare i parametri del sangue.

Per chi è indicata
La visita è consigliata a chi:
  • Presenta sintomi compatibili con disturbi ematologici (affaticamento, lividi frequenti, infezioni ricorrenti)
  • Ha esami del sangue con valori anomali
  • Possiede una storia familiare di malattie del sangue
  • È in trattamento oncologico o in follow-up post-trapianto

Prenota la tua visita ematologica al Centro Medico San Giuseppe
Affidati all’esperienza e alla competenza del Prof. Attilio Olivieri per una diagnosi accurata e il piano terapeutico per il benessere del tuo sistema ematologico
Ci trovi in:
Via Flaminia, 185
Lucrezia di Cartoceto (PU)
Telefono:


Telefono:

CENTRO MEDICO
SAN GIUSEPPE
DIRETTORE SANITARIO: Mario Rocco Tondi
Aut. San.  n. AS 13/2024
Design by www.freepik.com
Torna ai contenuti