CARDIOLOGIA - Centro Medico San Giuseppe

CENTRO MEDICO
SAN GIUSEPPE
CENTRO MEDICO
SAN GIUSEPPE
Vai ai contenuti
Il Centro Medico San Giuseppe di Lucrezia (Pesaro e Urbino) è un punto di riferimento riconosciuto per la cardiologia, grazie alla presenza di tre specialisti di altissimo livello e a strumentazioni moderne per la diagnosi e la prevenzione delle patologie cardiovascolari.
La salute del cuore è fondamentale: effettuare controlli regolari permette di prevenire malattie e ridurre i rischi cardiovascolari.

I nostri cardiologi
  • Dott. Paolo Bocconcelli – già primario degli Ospedali di Fano e Pesaro, con lunga esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie cardiovascolari.
  • Dott.ssa Patrizia Lattanzi – specialista in cardiologia, con competenze in prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari.
  • Dott. Massimo Mancino – specialista in cardiologia e medico sociale sportivo della prima squadra della VL Basket Pesaro

Prestazioni di cardiologia disponibili
Visita cardiologica con elettrocardiogramma (ECG)
Valutazione clinica completa con registrazione del tracciato elettrico del cuore, utile per diagnosticare aritmie, ischemie e altre anomalie.
Ecocardiogramma ed ecocolordoppler cardiaco (Ecocolordopplergrafia cardiaca)
Indagine ecografica che permette di visualizzare le strutture cardiache e il flusso sanguigno, essenziale per la diagnosi di patologie valvolari e cardiomiopatie.
È un esame integrativo, che in alcuni casi viene richiesto anche durante la visita medico sportiva agonistica, per valutare in modo più approfondito la funzionalità cardiaca dell’atleta.
Test da sforzo
Esame fondamentale per valutare la risposta del cuore sotto sforzo, utile nella diagnosi di cardiopatie ischemiche e per la valutazione dell’idoneità sportiva.
Monitoraggi cardiologici
  • Holter ECG 24h per registrare l’attività elettrica del cuore durante la giornata.
  • Holter pressorio 24h per monitorare l’andamento della pressione arteriosa.

Per chi è consigliata una visita cardiologica
Una valutazione cardiologica è consigliata a chi presenta:
  • dolore o fastidio toracico,
  • palpitazioni o battito irregolare,
  • affaticamento eccessivo o fiato corto,
  • pressione alta o colesterolo elevato,
  • familiarità per malattie cardiache.
È particolarmente raccomandata anche per chi pratica attività sportiva, sia a livello agonistico che amatoriale.

Prevenzione cardiovascolare
La prevenzione è la chiave per proteggere il cuore.
Al Centro Medico San Giuseppe proponiamo check-up cardiologici personalizzati, con valutazione dei fattori di rischio e indicazioni per uno stile di vita sano.

Perché scegliere il Centro Medico San Giuseppe
  • Presenza di tre cardiologi di eccellenza con esperienze ospedaliere e sportive.
  • Strumentazione aggiornata per diagnosi e monitoraggio.
  • Approccio personalizzato e multidisciplinare.
  • Assistenza sia per pazienti con patologie croniche che per sportivi.

Domande frequenti sulla cardiologia
Ogni quanto tempo è consigliata una visita cardiologica?
In assenza di sintomi, dai 40 anni è consigliata una valutazione ogni 1-2 anni. In presenza di fattori di rischio, i controlli vanno eseguiti più frequentemente.
Che differenza c’è tra ECG ed ecocardiogramma?
L’ECG registra l’attività elettrica del cuore, mentre l’ecocardiogramma visualizza le strutture cardiache e il flusso sanguigno. Sono esami complementari.
Il test da sforzo è doloroso o rischioso?
No, è un esame sicuro e monitorato, eseguito su cicloergometro o tapis roulant per valutare la risposta del cuore all’attività fisica.

Prenota la tua visita cardiologica
Prenderti cura del tuo cuore è il passo più importante per la tua salute.
👉 Contatta il Centro Medico San Giuseppe e prenota un controllo con i nostri specialisti.



Ci trovi in:
Via Flaminia, 185
Lucrezia di Cartoceto (PU)
Telefono:


Telefono:

CENTRO MEDICO
SAN GIUSEPPE
DIRETTORE SANITARIO: Mario Rocco Tondi
Aut. San.  n. AS 13/2024
Design by www.freepik.com
Torna ai contenuti